Welcome to Our Website

Anwar Sadat | SADAT l Anwar Sadat Sedia per la pace e lo sviluppo l Università del Maryland

“Non c’è felicità per le persone a scapito di altre persone.”

Mohammad Anwar el-Sadat è nato il 25 dicembre 1918, a Mit Abu al-Kum, 40 miglia a nord del Cairo, in Egitto. Dopo essersi diplomato all’Accademia Militare del Cairo nel 1938, Sadat fu di stanza in un lontano avamposto dove incontrò Gamal Abd el-Nasser, iniziando una lunga associazione politica.,

Durante la seconda guerra mondiale Sadat lavorò per espellere le truppe britanniche dall’Egitto. Gli inglesi lo arrestarono e lo imprigionarono nel 1942, ma in seguito fuggì. Durante un secondo soggiorno in prigione, Sadat si insegnò francese e inglese.

Dopo aver lasciato la prigione, Sadat ha rinnovato i contatti con Nasser. Nel 1950 fu membro dell’organizzazione Free Officers che rovesciò la monarchia egiziana nel 1952. Divenne redattore del giornale rivoluzionario al-Gumhuriya nel 1953 e anche autore di diversi libri sulla rivoluzione durante la fine del 1950., Sadat ha ricoperto vari alti incarichi, tra cui quello di presidente del Parlamento egiziano, che lo ha portato alla vicepresidenza (1964-66, 1969-70). Salì alla Presidenza nel 1970 dopo la morte del presidente Gamal Abd el-Nasser.

Le politiche interne di Sadat includevano il decentramento e la diversificazione dell’economia e il rilassamento della struttura politica egiziana molto prima che queste misure diventassero di moda nei paesi in via di sviluppo. Negli affari esteri, Anwar Sadat si è distinto per il suo coraggio e la sua audace diplomazia., Non esitò ad espellere le forze sovietiche dall’Egitto nel 1972, anche se pianificò una campagna militare per riprendere il controllo della penisola del Sinai da Israele. L’esercito egiziano ottenne una sorpresa tattica nel suo attacco alla penisola israeliana del Sinai nell’ottobre 1973 e, sebbene Israele contrattaccò con successo, Sadat uscì dalla guerra con un prestigio notevolmente migliorato.

Dopo la guerra, Sadat iniziò a lavorare per la pace in Medio Oriente., Fece una drammatica visita in Israele nel 1977, durante la quale si recò a Gerusalemme per mettere il suo piano per un accordo di pace davanti alla Knesset israeliana. Ciò ha avviato una serie di sforzi diplomatici che Sadat ha continuato nonostante la forte opposizione della maggior parte del mondo arabo e dell’Unione Sovietica. Questi sforzi sono stati rafforzati dall’intervento del presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, il cui ruolo attivo ha contribuito a raggiungere gli accordi di Camp David tra Israele ed Egitto. Insieme al primo ministro israeliano Menachem Begin, Sadat ha ricevuto il premio Nobel per la Pace nel 1978., I loro continui negoziati politici portarono alla firma, il 26 marzo 1979, di un trattato di pace tra Egitto e Israele, il primo tra Israele e qualsiasi stato arabo.

L’apertura di Sadat all’Occidente e il trattato di pace con Israele, sebbene lodato dalla maggior parte della comunità internazionale, generarono opposizione e isolarono l’Egitto dal mondo arabo. Sadat fu tragicamente assassinato da estremisti contrari alla pace con Israele il 6 ottobre 1981, mentre recensiva una parata militare che commemorava la guerra arabo-israeliana del 1973.,

In una delle ultime interviste di Anwar Sadat, un giornalista ha chiesto: “Presidente Sadat, se tu avessi solo tre desideri, quali sarebbero?”Rispose:” Uno, la pace in Medio Oriente. Secondo, la pace in Medio Oriente. Terzo, la pace in Medio Oriente.”

Ascoltare generazioni di leadership in Medio Oriente – Venticinque anni dopo il discorso di Anwar Sadat alla Knesset israeliana, uno sguardo alle generazioni che cambiano di leadership in Medio Oriente., on WBUR On Point, November 21, 2002

Ascolta un estratto del discorso del presidente Sadat agli Stati Uniti., Congresso – 5 novembre 1975

1978 premio Nobel per la Pace Discorso Mohamad Anwar al-Sadat

il Presidente Anwar Sadat Indirizzo della Knesset Israeliano

Sadat discorso al Congresso degli stati UNITI – 5 novembre 1972

  • Testo

il Presidente Reagan Commento su la morte di Anwar Sadat il 6 ottobre 1981

per saperne di indirizzo consegnati da Anwar el Sadat al Primo Afro-Asiatica del popolo Solidarietà Conferenza, il 26 dicembre 1957

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *