Yagi Studio/Getty Images
Thomas Kuhn, il noto fisico, filosofo e storico della scienza, è nato 94 anni fa, oggi. Ha continuato a diventare un pensatore importante e di ampio respiro, e uno dei filosofi più influenti del 20 ° secolo.,
Il libro di Kuhn del 1962, The Structure of Scientific Revolutions, trasformò la filosofia della scienza e cambiò il modo in cui molti scienziati pensano al loro lavoro. Ma la sua influenza si estese ben oltre l’accademia: il libro fu ampiamente letto e penetrò nella cultura popolare. Una misura della sua influenza è l’uso diffuso del termine “cambio di paradigma”, che ha introdotto nell’articolare le sue opinioni su come la scienza cambia nel tempo.,
Ispirato, in parte, dalle teorie dello psicologo Jean Piaget, che vedeva lo sviluppo dei bambini come una serie di fasi discrete segnate da periodi di transizione, Kuhn postulava due tipi di cambiamento scientifico: sviluppi incrementali nel corso di quella che chiamava “scienza normale” e rivoluzioni scientifiche che punteggiano questi periodi più stabili. Egli ha suggerito che le rivoluzioni scientifiche non sono una questione di progresso incrementale; essi coinvolgono “cambiamenti di paradigma.,”
Parlare di paradigmi e cambiamenti di paradigma da allora è diventato un luogo comune — non solo nella scienza, ma anche negli affari, nei movimenti sociali e oltre. In una rubrica al Globe and Mail, Robert Fulford descrive paradigm come ” un successo crossover: si è mosso agilmente dalla scienza alla cultura allo sport al business.”
Ma cosa, esattamente, è un cambio di paradigma? O, del resto, un paradigma?,
Il dizionario Merriam-Webster offre le seguenti:
Semplice Definizione di paradigma:
- : un modello o un modello per un qualcosa che non può essere copiato
- : una teoria o di un gruppo di idee su come si dovrebbe fare qualcosa, fatto, o pensato
di Conseguenza, un cambiamento di paradigma è definito come “un importante cambiamento che avviene quando il solito modo di pensare o di fare qualcosa è sostituito da un modo nuovo e diverso.”
Più di 50 anni dopo il famoso libro di Kuhn, queste definizioni possono sembrare intuitive piuttosto che tecniche., Ma catturano ciò che Kuhn aveva effettivamente in mente nello sviluppo di un resoconto del cambiamento scientifico?
Si scopre che questa domanda è difficile da rispondere — non perché paradigm abbia una definizione particolarmente tecnica o oscura, ma perché ne ha molti. In un articolo pubblicato nel 1970, Margaret Masterson ha presentato un’attenta lettura del libro di Kuhn del 1962. Ha identificato 21 sensi distinti in cui Kuhn ha usato il termine paradigma. (Proprio così: 21.)
Considera alcuni esempi.
In primo luogo, un paradigma potrebbe riferirsi a un tipo speciale di realizzazione., Masterson cita Kuhn, che introduce un paradigma come un libro di testo o un esempio classico che è “sufficientemente senza precedenti per attirare un gruppo duraturo di aderenti lontano da modalità concorrenti di attività scientifica”, ma che è contemporaneamente “sufficientemente aperto da lasciare ogni sorta di problemi per il gruppo ridefinito di professionisti da risolvere.”Scrive Kuhn:” I risultati che condividono queste due caratteristiche mi riferirò d’ora in poi come ‘paradigmi.'”
Ma in altre parti del testo, i paradigmi coprono più terreno., I paradigmi possono offrire punti di vista epistemologici generali, come il “paradigma filosofico iniziato da Cartesio”, o definire un’ampia gamma di realtà, come quando “I paradigmi determinano ampie aree di esperienza allo stesso tempo.”
Data questa abbondanza di usi correlati, Masterson pone una domanda provocatoria:
C’è, filosoficamente parlando, qualcosa di definito o generale sulla nozione di paradigma che Kuhn sta cercando di chiarire?, O è solo uno storico-poeta che descrive diversi avvenimenti che si sono verificati nel corso della storia della scienza, e si riferisce a tutti usando la stessa parola “paradigma”?
Alla fine, Masterson distilla i 21 sensi del paradigma di Kuhn in tre più rispettabili, e identifica ciò che vede come aspetti nuovi e importanti della “visione paradigmatica” della scienza di Kuhn., Ma per i nostri scopi, l’analisi di Masterson mette in luce due domande che risultano essere correlate: cosa intendeva Kuhn per paradigma in primo luogo, e come una singola parola è riuscita ad assumere un insieme così ampio ed espansivo di significati dopo essere stata scatenata dal libro di Kuhn.
Ovviamente, Kuhn non può essere incolpato da solo per il modo in cui paradigm-e il suo cugino più mutevole — si sono propagati nella cultura popolare., Quello che ha fatto è stato fornire alcuni esempi classici del termine che erano sufficientemente senza precedenti per attirare gli aderenti lontano da alternative più banali, ma sufficientemente aperti da lasciare ogni sorta di possibilità per gli altri di esplorare. E questo, suppongo, è un risultato.
Tania Lombrozo è una professoressa di psicologia all’Università della California, Berkeley. Scrive di psicologia, scienze cognitive e filosofia, con incursioni occasionali nella genitorialità e nel veganismo. Puoi tenere il passo con più di quello che sta pensando su Twitter: @ TaniaLombrozo