Welcome to Our Website

Covenant (Italiano)


Sviluppi della tarda età del bronzo

Circa l’inizio della tarda età del bronzo (c. 1500 ac), si è verificato un importante passo avanti sia nella forma che nel concetto di alleanze politiche come è attestato dai trattati dell’impero ittita dell’Asia Minore., Sebbene la realtà della vita politica fosse probabilmente poco cambiata, dal momento che la politica estera dell’impero ittita era principalmente militare, la struttura dei trattati di sovranità da questo momento in poi includeva sforzi piuttosto strenui per dimostrare che gli obblighi del vassallo nei confronti del signore supremo ittita erano realmente fondati sull’interesse personale del primo, non solo sulla forza militare bruta del secondo.,

Di gran lunga la maggior parte delle prove per i trattati internazionali nel mondo antico proviene da fonti ittite, che erano contemporanee agli eventi che precedettero e portarono alla formazione dell’antica federazione israelita delle tribù in Palestina. La forma del trattato nei testi scritti era altamente sviluppata e flessibile, ma di solito esibiva la seguente struttura: preambolo, prologo storico, stipulazioni, disposizioni per il deposito e la lettura pubblica, testimoni e formule di maledizioni e benedizioni. (1) Il preambolo nomina l’overlord che concede il trattato-patto al vassallo., Vengono anche dati i titoli e gli epiteti elogiativi del Grande Re. (2) Il prologo storico descrive le precedenti relazioni tra le due parti in qualche dettaglio, di solito sottolineando gli atti benevoli del Grande Re verso il vassallo. Così il patto si basa sui benefici dimostrati che sono già stati ricevuti e quindi offre l’aspettativa di continuare il vantaggio per la fedele obbedienza al patto. C’è un’implicazione che l’obbedienza agli obblighi si basa sulla gratitudine., (3) Le disposizioni, che nella forma sono molto simili a quelle degli antichi codici di legge mesopotamici (giurisprudenza), definiscono in anticipo l’obbligo del vassallo in determinate circostanze. Inoltre, ci sono anche dichiarazioni generalizzate di obbligo di un tipo che è stato chiamato “legge apodittica” (regolamenti sotto forma di comando). Gli obblighi riguardano in particolare l’assistenza militare, il trattamento dei fuggitivi e la politica estera. I rapporti del trattato con altri stati indipendenti sono una violazione del patto., (4) È previsto il deposito del trattato nel tempio e la lettura pubblica periodica. Poiché il tempio è la ” casa del dio”, il documento scritto fu posto lì per la vigile attenzione della deità. Gli obblighi del trattato, tuttavia, erano anche vincolanti per la cittadinanza del vassallo, e così a intervalli stabiliti il testo veniva letto all’assemblea, sia come promemoria che come avvertimento. (5) L’elenco dei testimoni includeva, oltre alle principali divinità di entrambi gli stati, elementi divinizzati del mondo naturale, come montagne, fiumi, cielo e terra, venti e nuvole., I testimoni erano quei poteri che si credeva fossero al di fuori del controllo umano e da cui sia i singoli esseri umani che la società nel suo complesso erano considerati completamente dipendenti. Sono stati invocati per applicare le sanzioni appropriate del patto. (6) Le formule di maledizioni e benedizioni sono le sanzioni che forniscono non solo motivazioni negative ma anche positive per l’obbedienza. Includono le calamità naturali e storiche che sfuggono al controllo umano, come malattie, carestie, morte senza posteri e distruzione della società stessa., Le benedizioni sono ovviamente l’opposto: prosperità, pace, lunga vita, continuità del regno e della società.

In considerazione dell’ossessione per i rituali che caratterizzavano la cultura ittita, alcune elaborate cerimonie accompagnarono probabilmente la ratifica del patto, come il resoconto di uno conservato nel documento noto come “Giuramento dei soldati”, ma non è descritto nei testi del patto esistenti.

A partire dal 20 ° secolo, studiosi europei e americani hanno notato una sorprendente somiglianza tra questa struttura del trattato e le tradizioni bibliche del patto del Sinai., Pubblicazione di testi a metà degli anni 1950 è stata seguita da una quantità enorme di dibattito accademico, ma ancora nessuna conclusione può dire di rappresentare un consenso accademico. La somiglianza formale con le tradizioni bibliche non può essere negata, ma il problema di quali conclusioni storiche possono essere tratte dalle somiglianze formali è altamente sensibile e controverso. Mentre la seguente sintesi è una probabile, e storicamente plausibile, interpretazione, si deve ammettere che altre possibilità non possono in alcun modo essere esclusi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *