Welcome to Our Website

Passaggio centrale

PASSAGGIO CENTRALE. Anche prima che gli schiavi africani arrivassero sulle rive della Virginia nel 1619, il commercio degli schiavi figurava in modo significativo nell’economia delle nazioni atlantiche.

Fondata principalmente da capitani di mare provenienti da Inghilterra e New England, un sistema di rotte commerciali sviluppato tra Europa, Africa e Nord America e divenne noto collettivamente come il commercio triangolare., Le navi in queste rotte triangolari trasportavano merci tra i tre continenti, approfittando del fatto che nessuna di queste regioni era economicamente autosufficiente; ognuna dipendeva dalle altre due per merci che non potevano procurarsi. Il cosiddetto Passaggio medio consisteva nella gamba attraverso l’Atlantico che collegava l’Africa alle Americhe.

L’economia di tale traffico è andata in questo modo: l’Inghilterra produceva tessuti e altri manufatti come armi da fuoco e polvere da sparo, non disponibili in Nord America o in Africa., Questo carico fece il viaggio dall’Inghilterra alla “Costa degli schiavi” africana per essere scambiato con schiavi e altre ricchezze come oro e argento. La tappa successiva mandò questi schiavi e merci domestiche nelle Indie occidentali e sulla costa nordamericana, dove i caricatori scambiarono il loro carico per tabacco, pesce, legname, farina, generi alimentari e rum distillato nel New England prima di tornare con questi beni in Inghilterra.

Gli abitanti lungo la costa occidentale dell’Africa avevano da tempo riconosciuto la pratica della schiavitù; tuttavia, il traffico esisteva principalmente per fornire schiavi domestici., I re locali spesso vendevano schiavi in eccesso, oltre a criminali, debitori e prigionieri di guerra, ai commercianti europei. Tuttavia, l’esportazione di schiavi africani ebbe le sue vere origini nel 1419, quando il principe Enrico il navigatore del Portogallo iniziò a inviare spedizioni per esplorare la costa dell’Africa occidentale. Nel 1444, l’Europa iniziò a comprare schiavi africani e la prima tappa del triangolo del commercio degli schiavi si stabilì., La domanda di schiavi si rivelò maggiore di quanto le usuali pratiche potessero fornire, e le tribù costiere fecero ricorso a incursioni di cattura di schiavi per soddisfare le richieste degli europei, usando armi da fuoco fornite dagli schiavisti.

Gli europei del Rinascimento scoprirono l’esistenza delle Americhe nel 1492 quando Cristoforo Colombo si imbatté nel Nuovo Mondo durante un tentativo di trovare una rotta commerciale marittima verso l’Estremo Oriente. La successiva conquista del Nuovo Mondo incoraggiò il commercio transatlantico di schiavi già nel 1502 a sostegno delle piantagioni istituite nelle Americhe., Bartolomé de Las Casas, in seguito vescovo di Chiapas, in Messico, propose nel 1517 l’importazione su larga scala di schiavi africani per sostituire gli schiavi indiani locali, che riteneva inadatti. L’anno seguente, la Corona spagnola autorizzò la prima spedizione diretta di schiavi dall’Africa alle Americhe e, dal 1595, iniziò a concedere l’asiento, permessi che prevedevano monopoli di commercio di schiavi ai domini spagnoli. L’anno 1619 vide i primi schiavi africani nelle colonie nordamericane.,

Inizialmente, le colonie portoghesi e spagnole in Sud America e in America centrale comprarono schiavi per lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero, strutture conosciute come “stazioni di stagionatura” dalle piantagioni del nord a causa del brutale condizionamento che avveniva lì. Sebbene il Portogallo mantenesse il controllo del commercio transatlantico meridionale degli schiavi, diverse nazioni, specialmente l’Inghilterra, sfidarono gli spagnoli per l’Atlantico settentrionale. Nel 1562, Sir John Hawkins divenne il primo inglese a trasportare un carico di schiavi africani nel Nuovo Mondo., Il suo viaggio fruttò tali guadagni che la regina Elisabetta, che aveva pubblicamente denunciato i viaggi di commercio di schiavi, investì segretamente pesantemente nelle successive spedizioni schiaviste di Hawkins. Sir Francis Drake, cugino di Hawkins, comandava una di queste navi.

Alla fine del 1560, Hawkins salpò con le sue navi nel porto di Veracruz sulla costa messicana, dove incontrò una grande flotta spagnola pesantemente armata, che attaccò e sconfisse le navi inglesi come parte del loro tentativo di mantenere il monopolio sul commercio transatlantico settentrionale degli schiavi., L’interesse britannico per il commercio degli schiavi non riprese per un secolo, fino a dopo la guerra civile inglese, quando nel 1672 Carlo II noleggiò la Royal African Company, che rapidamente stabilì l’Inghilterra come il più grande commerciante di schiavi del mondo. Nel 1700, a causa della crescente domanda di schiavi africani, i commercianti di schiavi iniziarono a spedire il loro carico di africani direttamente dall’Africa al Nord America.

Il Passaggio di Mezzo potrebbe essere servito ad arricchire molti europei e americani, ma gli africani schiavizzati hanno subito atrocità straordinarie e condizioni disumane durante questi viaggi., Le stime per il numero totale di africani importati nel Nuovo Mondo dalla tratta degli schiavi vanno da 25 milioni a 50 milioni; di questi, forse fino alla metà morirono in mare durante l’esperienza del Passaggio medio. Il viaggio dall’Africa al Nord America potrebbe richiedere tra trenta e novanta giorni. Le navi erano chiamate “imballatori sciolti” o “imballatori stretti”, dove i prigionieri venivano deposti fianco a fianco, come una bara, sotto il ponte. Le navi portavano la puzza di corpi malati e in decomposizione, e gli schiavisti spesso gettavano in mare africani indisciplinati, che attiravano gli squali lungo queste rotte marittime.,

Olaudah Equiano, della tribù Ibo in quella che oggi è la moderna Nigeria, ha scritto un resoconto degli orrori del Passaggio Centrale. Rapito e venduto in schiavitù all’età di undici anni, Equiano raccontò lo shock di vedere i bianchi acquistare schiavi in Africa e la paura suscitata dall’affermazione che i bianchi mangiavano africani o bevevano il loro sangue. I pochi resoconti di prima mano che esistono riportano costantemente che le condizioni antigieniche a bordo della nave durante i viaggi più lunghi hanno creato alti tassi di mortalità, incoraggiati dall’incidenza di vaiolo, infezioni agli occhi, disturbi gastrointestinali e piaghe sul corpo., “Febbre” e “flusso” erano i termini usati per descrivere le cause comuni di morte durante la traversata oceanica, e alcuni schiavi si suicidarono rifiutandosi di mangiare o gettandosi in mare. Le navi a volte riportavano ribellioni di schiavi, e il risultato divenne uno standard marittimo di gestione ancora più dura e brutale.

Ai capitani di navi slave furono dati incentivi per consegnare solo uomini e donne sani e vendibili ai mercati degli schiavi americani. Di conseguenza, alcune circostanze potrebbero portare all’omicidio di massa del loro carico africano in mare., Quando i prigionieri sembravano troppo malati per sopravvivere al viaggio, gli schiavisti erano noti per scagliare in mare i deboli e gli infermi. Altre volte, tempeste in mare o scarsità di acqua potabile potrebbero portare anche all’esecuzione di massa dei prigionieri. Infatti, i documenti mostrano che i capitani che hanno ordinato africani in mare spesso chiesto il rimborso da compagnie di assicurazione per le loro perdite.,

Nel 1807, l’Inghilterra divenne la prima nazione ad abolire il commercio degli schiavi africani, ma nemmeno l’ammutinamento a bordo della nave schiavista Amistad nel 1839 riuscì a porre fine al Passaggio intermedio fino alla fine della guerra civile americana nel 1865. Solo allora gli Stati Uniti hanno messo fuori legge la schiavitù e messo fine a 300 anni di orrore e disumanità.

BIBLIOGRAFIA

Alderman, Clifford L. Rum, Schiavi e melassa: La storia del commercio triangolare del New England. New York: Crowell-Collier, 1972.

Dow, George Francis. Navi di schiavi e schiavi. New York: Dover, 1970.,

Equiano, Olaudah. Interessante narrazione della vita di Olaudah Equiano. New York: Negro Universities Press, 1969.

Howard, Thomas, ed. Viaggio nero: Testimonianze oculari della tratta atlantica degli schiavi. Boston: Piccolo, Marrone, 1971.

Klein, Herbert S. The Middle Passage: Studi comparativi nella tratta atlantica degli schiavi. Princeton, N. J.: Princeton University Press, 1978.

Plimmer, Charlotte e Denis Plimmer. Schiavitù: il coinvolgimento anglo-americano. New York: Harper and Row, 1973.

Rawley, James A. Il commercio transatlantico degli schiavi: una storia. New York: Norton, 1981.,

Thomas, Hugh. La tratta degli schiavi: La storia della tratta atlantica degli schiavi: 1440-1870. New York: Simon e Schuster, 1997.

MarkTodd

Vedi anchecaso Amistad ; Antislavery ; Navi slave; Commercio di schiavi .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *