Welcome to Our Website

Storia degli Stati Uniti I (AY Collection)

Alexander Hamilton vedeva il futuro dell’America come una società metropolitana, commerciale e industriale, in contrasto con la nazione di piccoli agricoltori di Thomas Jefferson. Mentre entrambi gli uomini avevano l’orecchio del presidente Washington, la visione di Hamilton si dimostrò più attraente e duratura. John Trumbull, Ritratto di Alexander Hamilton, 1806. Wikimedia.

Nel frattempo, durante la presidenza di George Washington, si stavano già preparando problemi politici., Le scelte del governo di Washington riflettevano la continua tensione tra i politici che volevano e che temevano un potente governo nazionale. Il vice presidente era John Adams, e Washington ha scelto Alexander Hamilton per essere il suo segretario del tesoro. Entrambi gli uomini volevano un governo attivo che promuovesse la prosperità sostenendo l’industria americana. Tuttavia, Washington scelse Thomas Jefferson come suo segretario di stato, e Jefferson si impegnò a limitare il potere federale e preservare un’economia basata sull’agricoltura., Fin dall’inizio, Washington ha lottato per riconciliare le fazioni” federalista “e” repubblicano” (o democratico-repubblicano) all’interno della propria amministrazione.

Alexander Hamilton credeva che l’interesse personale fosse il “più potente incentivo delle azioni umane.”L’interesse personale ha spinto gli esseri umani ad accumulare proprietà, e questo sforzo ha creato il commercio e l’industria. Secondo Hamilton, il governo ha avuto ruoli importanti da svolgere in questo processo. In primo luogo, lo stato dovrebbe proteggere la proprietà privata dal furto., In secondo luogo, secondo Hamilton, lo stato dovrebbe usare le “passioni” umane e “renderle asservite al bene pubblico.”In altre parole, un governo saggio potrebbe sfruttare il desiderio dei suoi cittadini per la proprietà in modo che sia i privati che lo stato ne trarrebbero beneficio.

Hamilton, come molti dei suoi statisti contemporanei, non credeva che lo stato dovesse garantire un’equa distribuzione della proprietà. La disuguaglianza era “la grande& distinzione fondamentale nella società” e Hamilton non vedeva alcun motivo per cambiare questa realtà., Invece, Hamilton voleva legare gli interessi economici dei ricchi americani, o” uomini in denaro”, alla salute finanziaria del governo federale. Se i ricchi avevano bisogno del governo, allora avrebbero diretto le loro energie per assicurarsi che rimanesse solvente.

Hamilton, quindi, riteneva che il governo federale dovesse essere “un deposito dei diritti dei ricchi.”Come primo segretario del tesoro della nazione, ha proposto un ambizioso piano finanziario per raggiungere questo obiettivo.,

La prima parte del piano di Hamilton riguardava l ‘ “assunzione” federale di debiti statali, che erano per lo più rimasti dalla guerra rivoluzionaria. Il governo federale si assumerebbe la responsabilità per i debiti non pagati degli stati, che ammontavano a circa million 25 milioni. In secondo luogo, Hamilton voleva che il Congresso creasse una banca-una Banca degli Stati Uniti.

L’obiettivo di queste proposte era quello di collegare il potere federale e la vitalità economica del paese., Secondo la proposta di assunzione, i creditori degli stati (persone che possedevano titoli di stato o cambiali) avrebbero consegnato le loro vecchie banconote al Tesoro e avrebbero ricevuto nuove banconote federali dello stesso valore nominale. Hamilton prevedeva che queste obbligazioni avrebbero circolare come denaro, agendo come ” un motore di business, e strumento di industria e commercio.”Questa parte del suo piano, tuttavia, è stata controversa per due motivi.

In primo luogo, molti contribuenti si sono opposti al pagamento del valore nominale completo su vecchie banconote, che erano diminuite del valore di mercato., Spesso gli attuali titolari li avevano acquistati dai creditori originali per pochi centesimi sul dollaro. Pagarli al pieno valore nominale, quindi, significherebbe premiare gli speculatori a spese dei contribuenti. Hamilton ha replicato che i debiti pubblici devono essere onorati in pieno, altrimenti i cittadini perderebbero ogni fiducia nel governo. In secondo luogo, molti meridionali obiettarono di aver già pagato i loro debiti statali in sospeso, quindi l’ipotesi federale significherebbe costringerli a pagare di nuovo per i debiti dei New Englanders. Tuttavia, il presidente Washington e il Congresso accettarono entrambi l’argomento di Hamilton., Alla fine del 1794, il 98 per cento del debito interno del paese era stato convertito in nuove obbligazioni federali.

Il piano di Hamilton per una Banca degli Stati Uniti, allo stesso modo, ha ottenuto l’approvazione del Congresso nonostante la forte opposizione. Thomas Jefferson e altri repubblicani sostenevano che il piano era incostituzionale; la Costituzione non autorizzava il Congresso a creare una banca. Hamilton, tuttavia, ha sostenuto che la banca non era solo costituzionale, ma anche importante per la prosperità del paese. La Banca degli Stati Uniti avrebbe soddisfatto diverse esigenze., Fungerebbe da deposito conveniente per i fondi federali. Sarebbe stampare banconote di carta sostenuta da specie (oro o argento). I suoi agenti aiuterebbero anche a controllare l’inflazione prendendo periodicamente banconote statali alle loro banche di origine e chiedendo specie in cambio, limitando la quantità di banconote stampate dalle banche statali. Inoltre, darebbe alle persone benestanti un interesse acquisito nelle finanze del governo federale. Il governo controllerebbe solo il venti per cento delle azioni della banca; l’altro ottanta per cento sarebbe di proprietà di investitori privati., Così, una “connessione intima” tra il governo e gli uomini ricchi beneficerebbe entrambi, e questa connessione promuoverebbe il commercio americano.

Nel 1791, quindi, il Congresso approvò una carta ventennale per la Banca degli Stati Uniti. Le azioni della banca, insieme alle obbligazioni federali, hanno creato oltre $70 milioni in nuovi strumenti finanziari. Questi hanno stimolato la formazione di mercati mobiliari, che ha permesso al governo federale di prendere in prestito più denaro e ha sostenuto la rapida diffusione delle banche statali e di altre società d’affari private negli 1790., Per i federalisti, questo era uno dei principali scopi del governo federale. Per gli oppositori che volevano un ruolo più limitato per l’industria, tuttavia, o che vivevano sulla frontiera e non avevano accesso al capitale, il sistema di Hamilton sembrava rafforzare i confini di classe e dare ai ricchi un potere eccessivo sul governo federale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *